Aerobica/Step
AEROBICAPer Aerobica si intende quella ginnastica che, mediante un complesso di movimenti svolti a ritmo di musica, porta il cuore a battere costantemente, nel corso della lezione, ad una frequenza cardiaca che consente di bruciare i grassi ed espellere i liquidi in eccesso.
L’Aerobica, nel corso degli anni, a partire dai suoi esordi (intorno agli anni ‘80) ha sviluppato numerose tec
Grazie all’uso di piccoli attrezzi, quali ad esempio “pesetti” ed elastici, l’esercizio aerobico mira ad alleniche e diversivi per rendere la pratica sempre nuova, utile, piacevole e divertente.
nare, modellare e definire tutti i maggiori gruppi muscolari per ottenere una opportuna armonia tra la parte superiore e la parte inferiore del corpo.
Un altro strumento grazie al quale migliorare le funzioni cardiovascolari e la coordinazione dei movimenti, divertendosi, è lo Step. E’ un gradino dal quale si sale e si scende in svariati e particolari modi.
I benefici dell'AEROBICA
• Maggiore efficienza cardio-respiratoria e quindi potenziamento di cuore e polmoni.
• Miglioramento della circolazione sanguigna, combattendo vene varicose e ritenzione idrica.
• Riduzione del Colesterolo conseguente, alla riduzione dei grassi nel sangue.
• Riduzione dello stress e dell’ansia.
L’Aerobica può essere praticata da tutti: maschi e femmine di tutte le età. E’ importante indossare calzature adatte. Se il vostro esercizio sarà costante, in pochi mesi noterete i benefici su voi stessi.
STEP
Creato negli Stati Uniti nel 1986, oggi lo step è diventato molto popolare. Questa disciplina di fitness deve il suo nome all’unico attrezzo che lo accompagna, una specie di pedana amovibile (step in inglese). E’ uno sport completo, proposto nella maggior parte delle palestre.
Il principio
In media, un corso di step dura dai 30 ai 45 minuti, a seconda del livello. In genere viene praticato in sala, in piccoli gruppi, con un sottofondo di musica ritmata. Ogni partecipante si mette davanti ad un piccolo gradino individuale chiamato step la cui superficie anti scivolo è di altezza regolabile, e consente di variare l'intensità degli esercizi. Il corso consiste nell’imparare e realizzare una coreografia collegando dei passi sullo step (sali/scendi, davanti/dietro/sui lati) o intorno ad esso (mambo, mezzo giro...). Dal passo pi

I vantaggi
Fisico ma anche artistico, lo step ci appassiona perché:
- Comporta un consumo energetico consistente. Questa attività, infatti, sollecita contemporaneamente i muscoli e il sistema cardiovascolare, ad intensità spesso elevata. Risultato: si bruciano molte calorie (fino a 400/500 calorie all'ora).
- Rafforza la massa muscolare. Le gambe lavorano molto salendo sullo step, mentre le braccia contribuiscono ai movimenti. Si lavora con tutti i muscoli del corpo, in modo armonioso.
- Migliora il coordinamento, e quindi il portamento. Le coreografie ci abituano a sincronizzare i movimenti di gambe e braccia, a tempo di musica. Non ci si può sbagliare, si deve andare a tempo
- Rafforza la resistenza. Il sistema cardiovascolare è sollecitato a lungo e in modo intenso. È eccellente per migliorare la respirazione e la condizione fisica globale.
- Permette di fare sport in modo ludico. Accompagnati dalla musica, incoraggiati dallo spirito di gruppo, concentrati sulla coreografia, si fa movimento senza pensare!
Istruttore

Nell’APRILE 97 consegue il diploma all’ISEF di Cassino (sede decentrata dell’Aquila) con 110 e lode con tesi sui TEST DI VALUTAZIONE PER IL CALCIATORE;
NOVEMBRE 98 fonda l’ass. sportva dilettantistica III MILLENNIO FITNESS CENTER di cui ancora oggi ne e’ il presid...
Orario Corso